Gestazione per altri

GPA: una legge omofobica che isola l’Italia dall’Occidente

Come Associazione Radicale Certi Diritti condanniamo fermamente l’approvazione della legge che rende la maternitĂ  surrogata un “reato universale” e che costituisce una vera aberrazione giuridica. Con questa normativa l’Italia compie un pericoloso passo indietro, separandosi dalle democrazie occidentali che riconoscono e regolano la gestazione per altri. Mentre Paesi come Canada, Stati Uniti, Regno Unito e…

Comunicati stampa

Olimpiadi 2024: sul caso Khelif sciacallaggio lesivo della dignitĂ  della persona

“Riteniamo indecorosa la discussione in atto sulla pugile intersex algerina Imane Khelif, al centro della polemica di queste ore per la sua presunta competizione sbilanciata sul ring con Angela Carini. Uno sciacallaggio mediatico e social lesivo della dignitĂ  di un’atleta e, in primis, di una persona.” A dichiararlo il gruppo di associazioni intersex Forum VCS…

XVII Congresso Senza categoria

17° Congresso: sabato 4 maggio a Bergamo

Dopo anni di assemblee esclusivamente online, il prossimo congresso di Certi Diritti torna in presenza: sabato 4 maggio ci vediamo a Bergamo nella sala Ferruccio Galmozzi di via Torquato Tasso 4. Il congresso dell’associazione è un momento di approfondimento, confronto e dibattito aperto a tutte le persone che, in Italia e nel mondo, hanno a…

UN Human Rights Council Intersex

ONU: No a pratiche dannose sulle persone intersex

Il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite ha adottato giovedĂŹ una risoluzione storica a sostegno dei diritti delle persone intersex. La risoluzione, la prima del suo genere, mira specificamente a contrastare la discriminazione, la violenza e le pratiche dannose contro coloro che presentano variazioni innate nelle caratteristiche sessuali. La risoluzione ha ricevuto un…

Cella Comunicati stampa

Storica sentenza della Corte Costituzionale sulla sessualitĂ  in carcere

L’Associazione Radicale Certi Diritti accoglie con favore la storica decisione della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto assoluto all’affettivitĂ  e alla sessualitĂ  in carcere, sottolineando l’incompatibilitĂ  di tale restrizione con i principi fondamentali sanciti dalla Costituzione italiana e dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo. La sentenza (N.10/2024), che riguarda specificamente la parte dell’articolo…

Dunja Mijatović Politica

Dunja Mijatović in Italia: un esame sullo stato dei diritti umani

Nel giugno 2023, Dunja Mijatović, Commissaria per i Diritti Umani del Consiglio d’Europa, ha compiuto una visita significativa in Italia. Questa visita, svolta dal 19 al 23 giugno, aveva lo scopo di valutare la situazione dei diritti umani nel paese. Mijatović, nota per il suo impegno nella difesa dei diritti umani, ha esaminato in un…

Newsletter

Iniziative, appuntamenti…
Rimani in contatto!

Facebook Twitter Instagram Whatsapp