Dona il tuo 5×1000 a Certi Diritti
Da quest’anno puoi donare il tuo 5×1000 all’Associazione Radicale Certi Diritti 🎉
Donare è semplicissimo. Ecco come puoi sostenerci:
Dichiarazione precompilata
Se utilizzi la dichiarazione precompilata, potrai:
Nella sezione “Destinazione del cinque per mille” scegliere la categoria “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative…” e inserire il nostro codice fiscale 97500600586 nell’apposito riquadro come nell’esempio qui sotto:
Modello ordinario
Se invece utilizzi il modello ordinario, potrai:
Firmare nel primo riquadro “Sostegno degli Enti del Terzo settore iscritti nel Runts” e inserire sotto la tua firma il codice fiscale di Certi Diritti: 97500600586. come nell’esempio che segue:
Modello CU
Se non devi presentare la dichiarazione dei redditi, puoi ugualmente destinare il tuo 5×1000 all’associazione. Ecco come:
- Compila e firma la scheda fornita insieme al modello CU dal tuo datore di lavoro o dall’ente pensionistico
- Inseriscila in una busta chiusa con scritto “Scheda per la destinazione del cinque per mille IRPEF” e indica l’anno a cui fa riferimento la dichiarazione insieme al tuo codice fiscale, cognome e nome
- Consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato (CAF, commercialista…).
Domande frequenti
Donare il 5×1000 non costa nulla: è vero?
Sì: il 5 per mille è una parte dell’IRPEF. Donare il 5×1000 non costa nulla.
Se non scegli di destinare a nessuno il 5×1000, quella frazione di IRPEF verrà in ogni caso versata allo Stato Italiano.
Dono già l’8×1000: perché donare anche il 5×1000?
8×1000, 5×1000 e 2×1000 sono tre misure diverse e indipendenti che non competono fra loro. Puoi scegliere a chi devolvere l’8×1000 e il 2×1000 e allo stesso tempo destinare il 5×1000 a Certi Diritti, senza spendere nulla e senza intaccare le altre tue donazioni in sede di dichiarazione dei redditi.
Cosa succede se non inserisco il codice fiscale?
Se firmi soltanto e non inserisci il codice fiscale, il tuo 5×1000 non verrà donato a Certi Diritti, ma verrà suddiviso in modo proporzionale a tutti gli Enti del Terzo Settore. Per questo, ricordati di scrivere il codice fiscale di Certi Diritti 97500600586: è fondamentale!
Si può esprimere la preferenza per due o più enti diversi?
NO: per il 5×1000 si può esprimere solo una preferenza e inserire il codice fiscale di un solo beneficiario.
Quali sono le scadenze 2024 per la consegna della dichiarazione dei redditi?
La scadenze per il Modello 730 (ordinario e precompilato) e per il Modello UNICO-Redditi è il 30 settembre 2024.