Intersex: prima storica risoluzione al Parlamento Europeo. Il Legislatore italiano faccia il suo.
L’appello a Camera e Senato: subito nuove linee guida sugli interventi genitali neonatali e un monitoraggio nazionale sulle nascite intersex. “Storico voto della plenaria di Strasburgo sui diritti delle persone intersex. La risoluzione approvata ieri dal Parlamento Europeo denuncia le violazioni dei diritti umani delle persone intersessuali e chiede alla Commissione e agli Stati membri di […]
Palazzo Chigi stia fuori dalla sfilata contro i diritti di donne e omosessuali a Verona. Depositata interrogazione.
E’ inaccettabile vedere il sigillo della Presidenza del Consiglio dei Ministri affiancato al programma di un evento che prevede, tra gli altri, gli interventi di personaggi che si sono esposti apertamente per la criminalizzazione dell’omosessualità e dell’aborto. “Il Congresso Mondiale delle Famiglie, iniziativa annuale «per affermare, celebrare e difendere la famiglia naturale come sola […]
Riprese le persecuzioni contro gay in Cecenia. Tria sollevi la questione con Medvedev
Governo italiano non sprechi questa occasione A dare notizia della nuova ondata di arresti e della morte di almeno due omosessuali ceceni sono stati Novaya Gazeta e il Russian LGBT Network attraverso il suo presidente Igor Kochetkov. Le persone detenute dalla fine di dicembre scorso sarebbero salite a 40. “Non c’è limite al terrore: anche […]
Russia: un nuovo rapporto OSCE documenta crimini contro l’umanità in Cecenia
Il rapporto presenta le conclusioni di un’inchiesta internazionale avviata grazie all’invocazione, da parte di 16 Paesi tra cui non figura l’Italia, di uno strumento diplomatico raramente utilizzato e conosciuto come Meccanismo di Mosca. “Il rapporto dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) presentato ieri al Consiglio Permanente di Vienna conferma quanto noi […]
A Milano concluso il XII Congresso
Alla fine della tre giorni milanese, confermati come segretario Leonardo Monaco e presidente Yuri Guaiana. Eletto Claudio Uberti tesoriere al posto dell’uscente Dario Belmonte. Al centro dei lavori congressuali gli impegni storici dell’Associazione fondata nel 2008 con lo scopo di difendere e di promuovere, attraverso il metodo radicale della nonviolenza, la libertà e la responsabilità […]
Dibattito: “Tunisia: gli ebrei, le minoranze e il rapporto con Israele”.
Dibattito: “Tunisia: gli ebrei, le minoranze e il rapporto con Israele”. Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti, Associazione Milanese Pro Israele e Amici di Israele Milano, 23 novembre 2018 Sabato 24 novembre, alle 20.45, presso la Sinagoga Beth Shlomo, in Corso Lodi 8/c, Milano (MM 3 Linea gialla, fermata Romana) si terrà il dibattito “Tunisia: […]
Associazioni LGBTI: i tavoli servono quando a questi seguono i fatti
Martedì 13 novembre si è svolta la prima riunione del tavolo permanente di confronto fra le associazioni lgbt+ e il governo, presieduto dal sottosegretario Vincenzo Spadafora. Sicuramente è positiva l’intenzione annunciata di avviare politiche di contrasto alla discriminazione per orientamento sessuale o identità di genere a partire dai luoghi di lavoro. È opportuno, tuttavia, ricordare […]
Certi Diritti a Congresso a Milano: “non possiamo aspettare i tempi del Potere”
L’Associazione Radicale Certi Diritti – centro di iniziativa politica nonviolenta, giuridica e di studio per la promozione e la tutela dei diritti civili, per la responsabilità e la libertà sessuale delle persone – terrà il suo congresso a Milano Appuntamento il 24 e il 25 novembre presso UP, Unità di Produzione, in Via Andrea Cesalpino 7. […]
Certi Diritti: Presentazione del libro «Il lungo “inverno democratico” nella Russia di Putin»
Saranno Anna Zafesova, giornalista de «La Stampa» e Lorena Villa, della Fondazione Luigi Einaudi, a inaugurare il XII Congresso dell’Associazione Radicale Certi Diritti. Venerdì 23 novembre 2018, alle ore 19, presso la Libreria Open di Milano, in Viale Monte Nero, 6 – Metro Linea 3 (gialla) fermata Porta Romana – verrà presentato «Il lungo “inverno […]
Senato. Pucciarelli? Per i diritti umani serve subito autorità indipendente nazionale
I diritti umani storicamente acquisiti non possono cambiare colore e forma a seconda dei parlamenti e delle compagini governative che si susseguono. “L’Italia continua ad essere uno degli ultimi paesi europei a non disporre di un’autorità indipendente per la tutela e la promozione dei diritti umani. Eppure saremmo tenuti a farlo, come ci chiede la risoluzione […]